La guida ai luoghi di Pinocchio

Quattro itinerari turistici insieme al Burattino: Firenze, Castello, Peretola, Sesto Fiorentino

Nuovo prodotto

ISBN 9791280610157

€ 14,00

Condividilo su:

SCOPRI I LUOGHI E LE PERSONE CHE HANNO ISPIRATO LA FIABA PIÙ FAMOSA DEL MONDO !
 

Se tutti conoscono la storia di Pinocchio, in pochi sanno quali sono i luoghi e i personaggi che hanno ispirato Carlo Lorenzini, che pubblicò la favola del burattino con lo pseudonimo di Carlo Collodi.

Ecco dunque 4 itinerari da percorrere – tra favola, memoria e arte – nel cuore di Firenze, Castello, Peretola e Sesto Fiorentino, per coniugare il piacere di una passeggiata in zone poco battute scoprendo o riscoprendo una delle storie più celebri di sempre e i luoghi ad essa legati.

4 itinerari per visite all’aperto con un bel libro illustrato a fare da guida: storie, tradizioni e testimonianze dirette si intrecciano alla narrazione letteraria per una esperienza curiosa e originale.

Preparatevi dunque per le passeggiate fiorentine nei luoghi di Pinocchio!

 

 

Indice del libro

Prefazione di Alessia Bettini

Un libro-guida tra Sesto, Firenze e la Piana di Lorenzo Falchi

L’orgoglio di Sesto Fiorentino di Laura Giolli

Archeologia degli ambienti d’ispirazione di Pinocchio di Carlo Lapucci

Perché questo libro di Maurizio Bruschi e Anna Soldani

  

Primo itinerario FIRENZE E I LUOGHI DI CARLO LORENZINI

Via Taddea – Piazza del Mercato Centrale – Via de’ Ginori – Via Cavour – Via de' Martelli – Via Rondinelli – Via delle Porte Sante

  

Secondo itinerario CASTELLO

Via della Petraia – Via di San Michele – Via della Querciola – Via di Castello – Parco Mario Luzi – Via Reginaldo Giuliani – Via Giulio Bechi – Via Collodi

  

Terzo itinerario PERETOLA

Lago di Peretola – Piazza Garibaldi – Via di Motrone – Via San Biagio a Petriolo – Località di Santa Croce all’Osmannoro

  

Quarto itinerario SESTO FIORENTINO

Piazza V. Veneto – Piazza Ginori – Villa Gerini – Viale XX Settembre – Il Ronco a Colonnata – Via delle Porcellane – Santa Lucia alla Castellina – Località Travalle (Calenzano)

  

Bibliografia essenziale

Pagine128
Formato14x21,15 cm
Illustratoillustrato a colori
Confezionebrossura
Anno2022
  • Anna Soldani

    ANNA SOLDANI per 35 anni funzionaria pubblica, si occupa di promozione e organizzazione culturale. Appassionata di musica e letteratura, è autrice la raccolta poetica Forme d’amore (Florence Art Edizioni, 2013). È curatrice del libro Il segreto di Pinocchio. La storia della “vera” Fatina e dei luoghi del burattino. Con un epistolario inedito (Florence Art Edizioni, 2020).

    Vedi tutti i libri di Anna Soldani

  • Maurizio Bruschi

    Maurizio Bruschi è stato consigliere del Quartiere 5 di Firenze per due mandati, ha seguito progetti istituzionali quali “Sulle tracce di Pinocchio” e “Omaggio a Pinocchio”. È tra i coautori del libro Il segreto di Pinocchio. La storia della “vera” Fatina e dei luoghi del burattino. Con un epistolario inedito a cura di Anna Soldani (Florence Art Edizioni, 2020).

    Vedi tutti i libri di Maurizio Bruschi

Una carrellata di immagini! La Guida luoghi di Pinocchio e alcuni degli eventi per la sua promozione

PinocchioPinocchioPinocchioPinocchio

Articolo uscito su "Bisenzio Sette", 2023

Articolo Pinocchio

Forse ti interessa anche