Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Fulvia Alidori

13,50

Ali di gru

SILVANO SARTI IN UN RACCONTO PER LE SCUOLE

13,50

ISBN 9791280610089 ,

Meet The Author

In Ali di gru, Silvano Sarti torna a vivere in un emozionante racconto per ragazzi: una breve luttura per affrontare i temi della resistenza, dei valori costituzionali, del lavoro, della memoria storica.

Ali di gru ci parla del passato per aprirci gli occhi sul futuro. E lo fa attraverso la figura del partigiano Silvano Sarti, un uomo che si è dedicato agli altri, prodigandosi affinché i valori della nostra Costituzione trovassero vera applicazione.

E poiché, durante la sua lunga vita, il partigiano “Pillo” è sempre stato alla ricerca di un costante dialogo con i giovani, questo libro parla ai giovani. In questa storia passato e presente si intersecano, perché il presente è sempre frutto di azioni passate: il benessere e la libertà che oggi spesso diamo per scontati, non arrivano dal nulla, ma sono frutto di lotte e sacrifici da parte di chi ci ha preceduto.

Partecipazione, cittadinanza attiva e memoria storica: ecco le parole chiave di questa lettura.

Il volume contiene inoltre “Silvano Sarti, una vita per immagini” di Silvia Tozzi.

 

***

Non perderti l’altro libro per ragazzi di Fulvia Alidori: Cento colpi e le sbucciature