Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Shop

Mariagrazia Carraroli

8,00

Coniugazioni

PREFAZIONE DI ANNAROSA DEL CORONA
 POSTFAZIONE DI GIUSEPPE PANELLA
 

8,00

ISBN 9788886809467

Meet The Author

dalla Prefazione:

«Viene da lontano la voce di Mariagrazia Carraroli, una voce lieve, naturale sentiero al pensare. Le canzoni sono legate da un sottilissimo filo luminoso; canzoni che suggeriscono il fascino di un andante musicale. Precise, le righe raccontano, coniugate sempre con maestria fra il reale e l’irreale.

Onora l’autrice un bel lessico, per adornare, per arricchire di magia ogni avvenimento; l’ampio respiro del verso, l’apertura lirica, si armonizzano negli spazi della forma. Lirica immaginosa: arde e poi si spoglia, un’alternanza che sfocia nella sacralità delle cose; tumultuosa come l’onda forte del mare, si arrende docile nella risacca. […] [Annarosa del Corona]»