Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Alessandra Telaretti

13,00

Fra terra e cielo

PER UNA DESCRIZIONE CREATIVA
 Prefazione del prof. Giancarlo Paba (Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio) e del prof. Corrado Latina (Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Processi e Metodi della Produzione Edilizia)
 

13,00

ISBN 9788886809337 ,

Meet The Author

PREMIO NAZIONALE DI CULTURA “FRONTINO MONTEFELTRO”: PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA

«All’utilitarismo materialista di chi oggi si occupa per professione di architettura, ambiente, territorio, Alessandra contrappone una visione intima, profonda e sensuale dei fenomeni abitativi. Una “descrizione creativa” dell’ambiente, naturale e costruito, che ne restituisce compiutamente le dimensioni umane ed esistenziali. […] Le argomentazioni, le suggestioni, e le perplessità di questa giovane studiosa ci saranno molto utili a recuperare una visione più autentica del senso dell’edificazione e del territorio e di noi stessi.» (Corrado Latina)

«Quando ho incominciato a rileggere i materiali di Alessandra Telaretti per scrivere questa introduzione ho avuto qualche esitazione, persino un po’ di paura, perché quei materiali hanno qualcosa di misterioso, e in alcuni momenti hanno un carattere tranquillamente incendiario (non trovo altra definizione se non questa espressione contradditoria).» (dalla Introduzione di Giancarlo Paba).