Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Rino Panetti

40,00

Management by Magic

DALL’ILLUSIONISMO ALLA COMPLESSITÀ: UN NUOVO MODELLO PER SVILUPPARE CREATIVITÀ, INNOVAZIONE, LEADERSHIP E MANAGEMENT
Prefazione di Antonio Giovannoni

40,00

Meet The Author

Nella collana “Saggi e ricerche” è uscito Management by Magic, un volume di sicuro interesse per tutti gli appassionati di prestigiazione e dunque ci sembra opportuno dedicargli uno spazio anche nelle pagine dedicate allo spettacolo [ per una scheda più generale, clicca qui].

È incredibile quanto l’arte magica, in particolare, e tutte le attività artistiche, in generale, possano migliorare applicando i principi del Management!
L’autore ci accompagna passo-passo, spiegandoci – in modo chiaro e piacevole – un metodo pratico per potenziare le proprie possibilità creative e le proprie qualità di leader, le proprie capacità di gestione strategica e organizzativa, nonché di individuazione e soluzione dei problemi, per crescere, per migliorare se stessi e il proprio lavoro.
Si scopriranno così il concetto di “magic point”, le “tredici carte del Grande Slam della creatività”, i 10 steps del percorso creativo, la Leadership by Magic, il concetto di “senso del magico”, ecc.

Management by Magic è un libro che in ogni sua pagina stimola e provoca le contaminazioni con i campi più disparati (architettura, musica, scacchi, cinema, religione, pittura, letteratura, …) e allena al pensiero intersezionale.
Il lettore incontrerà, lungo la strada, eccelsi maestri non solo nel campo del management (Peter Drucker, Tom J. Peters, W. Edwards Deming, Eli Goldratt, Richard Normann, Gary Hamel, Frans Johansson, …) e della magia (Harry Houdini, Arturo Brachetti, Max Maven, Sean Taylor, Nevil Maskelyne, Alexander, Tony Binarelli, Silvan, David Copperfield, Eugene Burger, …) ma anche, tra gli altri, il musicista e compositore Giovanni Allevi, il regista Alfred Hitchcock, il pianista e direttore d’orchestra Daniel Barenboim, l’architetto Massimiliano Fuksas, Steve Jobs, lo scacchista Bobby Fischer, lo scrittore Flann O’Brien, il pittore, poeta e imprenditore Angelo Braconi, il matematico Edward Lorenz, l’economista Brian Arthur, il sociologo Domenico De Masi, il filosofo e psicoanalista James Hillman, ecc.

Management by Magic, un viaggio affascinante e stimolante che offre mille occasioni per riflettere … oltre che per imparare e “applicare”!