Danilo Donati, partito dalla sua città senza alcuna esperienza, approda in una suggestiva Norimberga ricalcando le orme di molti altri connazionali, emigrati con il sogno di un mestiere e l’aspettativa di migliorare le proprie condizioni economiche. E fa questo senza cadere nella tentazione di un facile guadagno o di snaturare la sua formazione tecnica per opportunità magari solo stagionali.
Le amicizie, la vita in fabbrica, le difficoltà di inserimento, le donne e l’amore sono alcuni degli aspetti portanti di questa storia coinvolgente, ironica, divertente, a tratti tenera, un racconto autentico di un giovane italiano e della sua avventura in terra straniera.