Nessun prodotto
Acquista
Poesie
Condizione: Nuovo prodotto
€ 12,00
Aggiungi al carrello
La quantità di ordine minimo per il prodotto è 1
Condividilo su:
C'era tempo
Destinatario :
Nome del tuo amico * :
Indirizzo e-mail del tuo amico * :
* Campi obbligatori
Inviare o Cancellare
Si è imbevutoquest’imbrunirenell’umoreche spira dal mareai baglioridella piovigginesi è intiepiditala nottepoggiata al parapettosi è persa nell’attesaquella senza illusioneche assolve la speranza.
Maria Laura Piccinini nasce a Firenze. Dopo studi classici consegue la laurea in Giurisprudenza che orienta la sua attività professionale. Nell’arco di tutta la vita conserva e coltiva interessi umanistici, con una particolare dedizione alla scrittura.
Per i tipi di Florence Art Edizioni, nella collana Quaderni Bianchi, ha pubblicato "Passi in sordina" (2020) e "C'era tempo" (2022).
Le parole di Francesco Gurrieri introducono alla lettura della raccolta. Ecco un passo significativo:
"Nella confusa complessità del nostro tempo e quasi nell’assenza di valori positivi, restano il silenzio e l’introspezione: spazi residui per ritrovare se stessi. Un’isola da preservare con attenzione e trepidazione. Quella trepidazione che l’Autrice consegna ai suoi versi, costruendo uno spazio confinato fra realtà e metafora. Una poesia intimistica che tuttavia sa ancora guardare – forse per un’ultima volta – alla realtà che ancora ama, ma che sente progressivamente più lontana.
Come collocare questa poesia? Forse in uno spazio espressivo perimetrato fra tracce di ermetismo (proprio di Luzi, Bigongiari e Parronchi) e quel linguaggio diretto di Betocchi, costruito sul realismo e sulla tensione morale. Dunque, non solo procedimento analogico a evocare significati, ma anche “sguardo”; sguardo esteriorizzato e fortemente interiorizzato, sempre necessitato dallo spirito e dall’emozione."
Alcune immagini scattate alla presentazione del libro
Maria Laura Piccinini e Daniela Cavini