Nella Mantova miserabile del secondo decennio del 1800, don Gabriele Michele Lucchesini inaugura comportamenti che scuotono dalle fondamenta la morale cattolica vigente. Il suo apostolato a favore delle madri nubili e delle loro sventurate creature provoca scandalo.
Per riuscire nella sua difficile impresa contro i pregiudizi sociali, l'Arcangelo di Fosdinovo, come tutti hanno imparato a chiamarlo, dovrà, come l'araba fenice, rinascere dalle sue ceneri.
Il romanzo, insolito e appassionante, è liberamente tratto da documenti conservati nell'Archivio Comunale di Mantova.
Una straordinaria storia di speranza.