Nessun prodotto
Acquista
Condizione: Nuovo prodotto
€ 12,00
Aggiungi al carrello
La quantità di ordine minimo per il prodotto è 1
Condividilo su:
Ritorno a Empoli
Destinatario :
Nome del tuo amico * :
Indirizzo e-mail del tuo amico * :
* Campi obbligatori
Inviare o Cancellare
L'autore ritorna fantasticamente a Empoli, il paese ove nacque e passò la sua infanzia felice, dal 1921 al 1934; e qui ripercorre luoghi, persone, vicende d'un tempo lontano, spesso arcaico, con una narrazione che affascina, ricca di aneddoti e riferimenti letterari e culturali.
Mario Serafini è nato a Empoli nel 1921. Nel '34 si è trasferito a Firenze, dove si è laureato in Lettere. Ha quindi insegnato a Pistoia e a Firenze, ove ha tenuto la sua cattedra fino al 1989. Nel 1950 è stato menzionato nel Certamen Capitolinum di prosa latina. Autore di studi sul Poliziano latino e sul Boccaccio minore, nel 2000 ha pubblicato La follia di un etrusco (Florence Art Edizioni) – che ama chiamare “Romanzaccio” – un testo la cui stesura ha occupato un arco di trent’anni e più, dal '56 in poi.Tra il 1988 e il 1991 ha poi scritto Il carro del nosocomio (Florence Art, 2002) e successivamente Gli annali del nosocomio (Florence Art, 2004), due romanzi che, legandosi a La follia di un etrusco, formano un'originale trilogia. Nel 2005 ha dato alle stampe la raccolta di liriche Era il '68.
Nella collana di saggistica sono editi Classicismo e Romanticismo. Giudizio di un italiano sul secolo suo (2007) e Le tragedie di Seneca nell'arte del Poliziano (2008).