Il primo organo di Filippo Tronci (1738)

Storia e restauro dello strumento nel Santuario della Madonna delle Grazie a Capoliveri

Nuovo prodotto

ISBN 9788899112691

€ 30,00

Condividilo su:

Nel 1738 il pistoiese Filippo Tronci, capostipite di una delle più illustri famiglie di organari, realizza e firma la sua prima opera, che troverà collocazione nel Santuario della Madonna delle Grazie di Capoliveri.
Il volume documenta, con un ricco corredo fotografico, la storia e la “rinascita” di questo prezioso organo che, restaurato nei decori e nella meccanica, è tornato a suonare, costituendo – assieme al celebre dipinto michelangiolesco della “Madonna del silenzio” ospitato nella medesima chiesa – un’ulteriore attrattiva per tutti coloro che amano l’Isola d’Elba e le sue straordinarie bellezze.

IN ITALIANO, INGLESE E TEDESCO

Testi introduttivi di Antonio Galanti, Amedeo Mercurio, don Filippo Balducci, don Emanuele Cavallo.

Saggi di Cristina Lázaro Ruiz, Francesca Rafanelli, Samuele Maffucci, Massimo Drovandi.

Fotografie Stefano Muti, Samuele Maffucci, Santo Edoardo Di Miceli.

Pagine152
Formato24,5x30,5 cm
Illustratoillustrato a colori
Confezionecartonato
Anno2019
  • Maggyart - Associazione Culturale Artistica

    Costituita nel 2014 a Capoliveri (Isola d’Elba), l’Associazione Culturale Artistica Maggyart si è da subito posta come punto di incontro e di scambio per favorire nuove idee e il confronto tra artisti e territorio.
    L’Associazione è composta da un gruppo di persone amanti dell’Arte in tutte le sue espressioni, unite dal desiderio di offrire ad un vasto pubblico un progetto culturale e artistico continuamente in evoluzione, con l’ambizione di coinvolgere i residenti di Capoliveri, quelli di tutta l’Isola e i molti turisti che la animano d’estate. Fra le numerose attività promosse da Maggyart, ricordiamo il Magnetic Opera Festival: uno straordinario evento musicale che dal 2015 ha la sua sede d’elezione nello scenario unico e suggestivo della Miniera di Ginevro.

    Vedi tutti i libri di Maggyart - Associazione Culturale Artistica

Forse ti interessa anche