Il segreto di Pinocchio

La storia della “vera” Fatina e dei luoghi del burattino. Con un epistolario inedito.

Nuovo prodotto

ISBN 9788899112677

€ 18,00

Condividilo su:

SECONDA EDIZIONE!

 

“Se sarai buona, ti metterò nel mio libro. Diventerai la Fatina dai capelli turchini.”

“Ma io non li ho turchini, i miei capelli, io li ho biondi” osservò la Giovanna.

E il sor Carlo, senza scomporsi: “Non importa, per me sono turchini.”



Negli anni Cinquanta la stampa nazionale consacrò Giovanna Ragionieri – nativa di Castello, a un passo da Firenze – come colei che aveva ispirato l’autore di Pinocchio per il celebre personaggio della Fatina. Da allora, fino al giorno della sua scomparsa, bambini di tutta Italia le scrissero delle letterine che sono una testimonianza di affetto per lei e per l’incomparabile opera letteraria di Carlo Lorenzini. In questo volume si racconta la sua storia, si pubblica parte di questo epistolario fino ad oggi inedito, oltre a raccogliere scritti che, in modo diverso, indagano sulla figura di Collodi, del burattino e dei luoghi che lo hanno visto nascere.

Con testi di Claudia Bertocci, Maurizio Bruschi e Giulio M. Manetti



*********

Claudia Bertocci è specializzata in psicoterapia psicoanalitica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia presso il Centro Studi Martha Harris di Firenze - corsi di formazione Modello Tavistock Clinic Londra. è docente e psicoterapeuta.

Maurizio Bruschi Consigliere del Quartiere 5 di Firenze per due mandati, ha seguito progetti istituzionali quali “Sulle tracce di Pinocchio” e “Omaggio a Pinocchio”. Da sempre è impegnato in attività politica e in percorsi di cittadinanza attiva.

Giulio M. Manetti lavora all’Archivio Storico del Comune di Firenze. Si interessa di storia toscana (e non solo) fra Settecento e Novecento. Oltre a recensioni, saggi, monografie e una serie di pubblicazioni legate a progetti promossi dal Comune di Firenze, è autore del volume La Costituzione inattuata. Pietro Leopoldo granduca di Toscana: dalla riforma comunitativa al progetto di Costituzione (1991). Collabora con l’Università dell’Età Libera ed è accademico corrispondente dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze.

Pagine216
Formato17x24 cm
Illustratoillustrato a colori
Confezionebrossura
Anno2020
  • Anna Soldani

    ANNA SOLDANI per 35 anni funzionaria pubblica, si occupa di promozione e organizzazione culturale. Appassionata di musica e letteratura, è autrice la raccolta poetica Forme d’amore (Florence Art Edizioni, 2013). È curatrice del libro Il segreto di Pinocchio. La storia della “vera” Fatina e dei luoghi del burattino. Con un epistolario inedito (Florence Art Edizioni, 2020).

    Vedi tutti i libri di Anna Soldani

Un libro su Pinocchio, la fata turchina e Giovanna Giannini Ragionieri di Castello

Il segreto di Pinocchio  e della vera Fata Turchina (video)

Anna Soldani Il segreto di Pinocchio. La fata turchina e Giovanna Ragionieri

Il segreto di Pinocchio in vendita nelle migliori librerie. Nella foto La libreria Alfani di Firenze

 

Anna Soldani Il segreto di Pinocchio. Giovanna Ragionieri e la vera fata turchina

Il segreto di Pinocchio - Castello, Cinema

Il segreto di Pinocchio

Il segreto di Pinocchio - Sesto F.no, Villa Gerini

Il segreto di Pinocchio Villa Gerini

Il segreto di Pinocchio - Firenze, Teatro Affratellamento

Il segreto di Pinocchio Carlo Lapucci

Rassegna stampa

Il segreto di Pinocchio su Bisenzio Sette

Forse ti interessa anche