Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Francesco Gurrieri

12,00

Amore mio

Poesie

12,00

ISBN 9791280610492

Meet The Author

 

 

“Libro privatissimo, quasi segreto, questo, che non si può commentare, un epicedio nato dal silenzio e che sul silenzio si richiude.” Ernestina Pellegrini

 

Amore mio,
perché questo silenzio
muto e assordante?
Dov’è la resurrezione?

“Della scomparsa di Gianna, la cosa più angosciante è il silenzio. Un silenzio interminabile che mi accompagna, giorno e notte, senza mai lasciarmi. Dal giugno 2023 ad oggi l’ho continuamente pensata e ripercorsa nei nostri comuni decenni, bellissimi, passati insieme qui e per il mondo, fino a Reykjavik e la Muraglia Cinese. Poi, col sopraggiungere della più terribile delle malattie, con la sua indicibile sofferenza. Infine, dopo mesi, nel dicembre, è arrivata la forza per scriverle, parole e versi che parlano di lei.”