Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Sconto!

Filippo Venturi

Riccardo Lazzerini

Il prezzo originale era: 40,00€.Il prezzo attuale è: 20,00€.

L’uva in festa

I “90 ANNI” DELLA FESTA DELL’UVA DI IMPRUNETA

Il prezzo originale era: 40,00€.Il prezzo attuale è: 20,00€.

, ISBN 9788899112325 ,

Meet The Author

La Festa dell’Uva di Impruneta compie “90 anni”, ma questa anziana Signora è più che mai viva grazie all’entusiasmo dei rionali. Per questo motivo, il volume non vuole essere solo un contributo celebrativo corredato di immagini inedite, ma anche una testimonianza e uno studio per documentare e far conoscere ciò che ha animato e anima tutt’oggi questa splendida Festa.
Una manifestazione che ha avuto il via nel 1928 ed è stata poi ripresa nel ’50, dopo l’interruzione del conflitto mondiale.
Sfogliando e leggendo questo libro si entra nel cuore dei quattro Rioni e dei loro rionali, artefici di memorabili sfilate-spettacolo; si scopre come nascono i “progetti”, la loro complessità che coinvolge tutte le arti, generando momenti di pura emozione nel suggestivo scenario di piazza Buondelmonti.
In margine al volume troviamo il ricordo di personaggi ancora vivi nella memoria paesana che, grazie a queste pagine, i rionali stessi hanno voluto rendere “immortali”. In conclusione si celebra un altro anniversario importante, quello della prestigiosa “Etichetta d’Autore”, che da trent’anni costituisce un evento nell’evento.
Per coloro che non conoscono la Festa dell’Uva di Impruneta un’opportunità unica per esplorarla in tutti i suoi curiosi aspetti creativi e umani; per chi oggi ne è protagonista, il piacere di riconoscersi in una straordinaria “tradizione”.

Il libro è suddiviso nei seguenti sei capitoli:

• Attraverso 90 anni di Storia
• La Festa e il paese
• Come nasce un “Progetto”
• “Sfilate”, emozioni e spettacolo!
• Omaggio a persone… speciali
• Trent’anni di “Etichette d’Autore”

Guarda la pagina Facebook del libro!