Manuela Zucchi
Manuela Zucchi, vive e lavora a Bologna, sua città natale. Dopo la laurea in lettere moderne si dedica alla traduzione di testi scientifici dal francese e inizia l'attività di guida turistica.
Sulla rivista storica Il Carrobbio pubblica il saggio "Problemi sociali e cultura a Bologna sotto il regime napoleonico" (Bologna, 1980).
Alcuni racconti presenti in questa raccolta sono apparsi su varie riviste: "Suor Agnese" (Il Calamo, Milano, 1995), "Storia romagnola" (L'inchiostro, Verona, 1996), "Maria" (Percorsi d'oggi, Torino, 1996), "L'albero" (Percorsi d'oggi, Torino, 2000), "I portatori di sogni" (Fuori e dentro le mura di casa - quaderno edito dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con il Comune di Bologna, 2000).
I racconti "L'albero" e "I portatori di sogni" hanno ricevuto rispettivamente il Premio Città di Bassignana (2000) e il Premio Concorso Regione Emilia Romagna, in collaborazione con il Comune di Bologna (2000).
Manuela Zucchi collabora inoltre a riviste d'arte e cultura.
Questo è il suo primo libro.