PREMIO SCRITTORE TOSCANO – PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA, 2013
FINALISTA AL PREMIO "MASSA CITTA' FIABESCA DI MARE E DI MARMO 2013"
Sempre accesa è la notte è una storia familiare ambientata in vari luoghi e in epoche diverse.
La Val di Chiana, all’alba del Fascismo, è lo scenario della vicenda nel suo svolgimento iniziale che poi muta, assumendo i connotati di una rigogliosa terra sudamericana in seguito ad una scelta di emigrazione autentica e drammatica.
In questo lungo e coinvolgente cammino, si colloca il ruolo svolto dalle donne della famiglia: da granito che rinsalda le vite altrui a libere realizzatrici del proprio destino.
«Quando ero una timida ragazza, mi adornavo talvolta della storia familiare come di una collana solo per attirare su di me gli sguardi degli altri; mi ci è voluto del tempo perché quella storia umile e tragica divenisse tutto il mio universo interiore.
Durante molti anni ho afferrato al volo le lucciole continuamente distratta da fatti e persone, fino a che mi sono trovata in una valle straniera; allora, come fa il sacro albero banian, i rami della mia vita si sono chinati verso la terra per riemergere di nuovo alla luce e puntare dritti al cielo.»