Nel fuoco vivo dell’amore

RINARRAZIONE IN SAPIENTISSIMI VERSI DELLA VICENDA DEL CRISTO
2018 Premio La Gorgone d'Oro

Nuovo prodotto

ISBN 9788899112318

€ 13,00

Condividilo su:

«Rinarrazione in sapientissimi versi della vicenda del Cristo, di cui rinnova con forza il messaggio di verità e di speranza, in questo tempo tanto crudele e banale, violento e inetto».

Giorgio Bàrberi Squarotti

Ti accolgan queste braccia, madre mia,
nel tuo passare dalla terra al cielo...
Per una volta lascia che sia io...
Adagiati serena in un istante
davvero prodigioso e mio e tuo
sospeso tra il finito e l’infinito,
in un leggero sonno che è di vita
e non di morte, in un abbraccio estremo
di amore dolce... e di riconoscenza.

Pagine104
Formato12x21 cm
Confezionebrossura con bandelle
Anno2016
  • Paolo Butti

    Paolo Butti è nato a Figline Valdarno dove vive. Si è laureato in Materie letterarie presso l’Ateneo fiorentino ed ha avuto, fra i suoi maestri, Piero Bigongiari e Sergio Romagnoli.
    È docente di materie letterarie.
    Oltre ad essere autore di saggi di argomento letterario, storico e artistico, è poeta, collabora a varie riviste e ha ricevuto per la sua attività importanti riconoscimenti da parte della critica e numerosi premi.
    Dalla sua produzione in versi, i seguenti libri: Il sogno e la speranza (Città di Vita, 2003; 2a ediz. Polistampa, 2004), La via della Croce (Lepisma, 2007), Nel cuore della Madre (Edizioni Feeria, 2010) e Nel fuoco vivo dell’Amore (Florence Art Edizioni, 2016).
    Le opere La via della Croce, Nel cuore della Madre e Nel fuoco vivo dell’Amore sono state messe più volte in scena, fra l’altro nella Basilica della SS. Annunziata e nel Battistero di S. Giovanni a Firenze. Ha composto anche la parte poetica dell’opera musicale Il perfetto canto (2014), di autori vari, andata in scena in diverse realtà italiane.

    Vedi tutti i libri di Paolo Butti

Presentazione a San Giovanni Valdarno, Pieve di San Giovanni Battista, 15 Ottobre 2016. Relatori Monsignor Mario Meini e Andrea Fagioli 

Recensione apparsa su Nuova Tribuna Letteraria

Recensione apparsa su Toscana Oggi

Recensione 

Recensione apparsa su Toscana Oggi

Forse ti interessa anche