La chiesa e il monastero di S. Maria a Ponterosso

Cinque secoli di storia nella terra di Figline Valdarno

Nuovo prodotto

ISBN 9788899112936

€ 24,00

Condividilo su:

La storia del complesso di S. Maria a Ponterosso si è sviluppata per circa cinque secoli, intrecciandosi con fatti e circostanze che tanta parte hanno avuto nella vita religiosa e civile di Figline, del territorio circostante ed oltre, una storia nella quale ha risuonato l’eco delle mille voci che hanno scandito il tempo dall’inizio dell’età moderna fino ad oggi.
In queste pagine si dà particolare rilievo ai documenti, da un lato per portarli alla luce e non lasciarli ancora nel buio silenzioso degli archivi, dall’altro per mettere il lettore, nei limiti del possibile, a contatto diretto con le fonti, per permettergli di vestire in qualche modo i panni dello storico e di compiere insieme a noi il cammino affascinante e misterioso alla ricerca di quelle verità che si sono sedimentate lungo i secoli e nelle quali il presente e il futuro affondano le loro radici.

Pagine576
Formato17x24 cm
Illustratoillustrato a colori
Confezionebrossura
Anno2021
  • Paolo Butti

    Paolo Butti è nato a Figline Valdarno dove vive. Si è laureato in Materie letterarie presso l’Ateneo fiorentino ed ha avuto, fra i suoi maestri, Piero Bigongiari e Sergio Romagnoli.
    È docente di materie letterarie.
    Oltre ad essere autore di saggi di argomento letterario, storico e artistico, è poeta, collabora a varie riviste e ha ricevuto per la sua attività importanti riconoscimenti da parte della critica e numerosi premi.
    Dalla sua produzione in versi, i seguenti libri: Il sogno e la speranza (Città di Vita, 2003; 2a ediz. Polistampa, 2004), La via della Croce (Lepisma, 2007), Nel cuore della Madre (Edizioni Feeria, 2010) e Nel fuoco vivo dell’Amore (Florence Art Edizioni, 2016).
    Le opere La via della Croce, Nel cuore della Madre e Nel fuoco vivo dell’Amore sono state messe più volte in scena, fra l’altro nella Basilica della SS. Annunziata e nel Battistero di S. Giovanni a Firenze. Ha composto anche la parte poetica dell’opera musicale Il perfetto canto (2014), di autori vari, andata in scena in diverse realtà italiane.

    Vedi tutti i libri di Paolo Butti

Forse ti interessa anche