Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Shop

Dario Remigi

7,75

Diario d’Albania

TESTIMONIANZA DELL’INTERVENTO MILITARE DEL 1997

7,75

ISBN 9788886809351

Meet The Author

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA TARGA IL MOLINELLO, CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE IL MOLINELLO (RAPOLANO TERME – SI), MARZO 2001

Primavera del 1997. Nell’accampamento militare di Valona spedire una lettera è cosa difficile, al pari di altre. “Diario d’Albania” raccoglie le lettere scritte e mai inviate da un giovane ufficiale volontario, testimone diretto della missione di pace intrapresa dal nostro esercito. Sullo sfondo di una guerra fratricida che ha devastato il territorio albanese, si raccontano la fame, la miseria e la disperazione che ne sono state l’inevitabile conseguenza. Ma anche gli aspetti meno ufficiali della missione, le storie di solidarietà, le reazioni degli uomini ai ritmi della quotidianità, la convivenza dentro l’accampamento, i rapporti – talvolta difficili – con la gente di Valona. Un romanzo che parla a tutti, che dà speranza a chi soffre e che permette di capire i sintomi, se non le cause, di quella che è stata definita come una delle malattie più gravi e diffuse del nostro secolo.