IN APPENDICE UNA SINTESI DEL CATALOGO IN INGLESE
Un 'viaggio' alla scoperta storico-architettonica di un edificio pontremolese ed a quella 'filologica' e reale di un'artista, Silvia Fossati, e del suo mondo, della sua casa-studio, che sono alla base della sua vasta e poliedrica produzione di opere pittoriche, scultoree e di alto arredo. Un'artista entusiasta del suo lavoro, schietta, priva di compromessi e di sovrapposizioni eccessivamente intellettualistiche, che spesso snaturano il messaggio più autentico e genuino dell'arte.
Un percorso che vuole riconciliare la storia dell'arte, dell'architettura e della città (segnatamente, quella di una 'piccola' realtà urbana ai margini di Pontremoli) con la critica d'arte contemporanea, due mondi non 'inconciliabili', come certi luoghi comuni hanno voluto quasi farci credere, ma complementari e che reciprocamente concorrono alla comprensione culturale del mondo in cui viviamo.