Gli anziani nei Comuni del Valdarno Fiorentino

ANALISI, APPROFONDIMENTI, NUOVE PROSPETTIVE

Nuovo prodotto

ISBN 9788899112875

€ 15,00

Condividilo su:

Il volume approfondisce la condizione sociale ed economica degli anziani nei Comuni del Valdarno Fiorentino (Figline e Incisa Valdarno, Reggello e Rignano sull'Arno) inquadrandola nel più generale contesto nazionale e regionale.

Attraverso l’analisi del materiale bibliografico disponibile ed una ricerca qualitativa condotta tramite questionari, sono state messe a fuoco in particolare: la situazione familiare, relazionale e di socialità vissuta; la condizione economica e le difficoltà ad essa collegate; la disponibilità verso soluzioni abitative “meno tradizionali”; la fruibilità dei servizi e la loro accessibilità.

Le modalità adottate nella realizzazione del questionario hanno consentito, cosa non frequente nel panorama bibliografico disponibile, una comparazione territoriale utile a dare “il giusto peso” alle risposte fornite.

 

LEGGI LA PREFAZIONE

Pagine284
Formato17x24 cm
Illustratoillustrato
Confezionebrossura
Anno2020
  • Tassinari Alberto

    Alberto Tassinari, sociologo, esperto di tematiche migratorie, è studioso della condizione socio-economica degli anziani. Collabora con lo Spi Cgil Toscana, in qualità di docente/coordinatore, per la realizzazione di un programma formativo sui temi dell’immigrazione straniera rivolto alle strutture sindacali territoriali.
    Tra le sue pubblicazioni: Oltre le appartenenze. Immigrazione straniera e Cgil (Bologna, 2013); La condizione degli anziani in Toscana (Spi Cgil Toscana, Firenze, 2015); Irina, Maricica, Petra e... le altre. Badanti e badati al tempo della crisi (Pisa, 2016); Le condizioni di vita dei pensionati di Calenzano (Firenze, 2019); Una casa e la compagnia. Condizioni e bisogni degli anziani soli di Calenzano, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino (Firenze, 2020).

    Vedi tutti i libri di Tassinari Alberto

Forse ti interessa anche